Chi sono i NEET? Sempre più i giovani non studiano e non lavorano

Il progetto Libera il Futuro tratta ormai spesso temi che incidono, in maniera positiva e negativa sui giovani e sui bambini. Tra i nostri obiettivi e finalità del progetto oltre a combattere la povertà educativa e la dispersione scolastica, miriamo alla creazione di una comunità educante che stimoli i ragazzi e li aiuti nelle giuste scelte di vita.
Proprio per questo oggi vogliamo trattare un’emergenza che, post pandemia, ha segnato ancor di più differenze tra i giovani. Parliamo del fenomeno dei Neet: sempre più giovani non studiano e non lavorano.
“I giovani sono il futuro”: è una di quelle frasi che ascoltiamo e magari pronunciamo spessissimo. E lo facciamo credendoci; perché, in effetti, un valore fondamentale per la crescita del tessuto economico e sociale di un paese è rappresentata dalle nuove leve, da tutti coloro che possono portare idee, che potrebbero avere un approccio fresco e innovativo al mondo lavoro. Eppure, i dati restituiscono una realtà decisamente diversa e distante. Cresce, sempre più, il popolo dei Neet, formato da giovani donne e uomini che non studiano, né lavorano. Qualcuno li ha definiti “mammoni”, ma la questione è più complessa di così.
Leggi tutto