Tanti appuntamenti tra sport, musica, cinema, teatro, approfondimenti tematici, fotografia e formazione
Tanti “salotti della cultura e della socialità” e una piazza dedicata ad una vera e propria festa - Piazza Guglielmo Pepe - nel segno dell’ascolto e della valorizzazione dei giovani
Clicca qui per scoprire di più sul programma del Festival, gli appuntamenti in calendario divisi per aree tematiche e location
attiva la partecipazione e il protagonismo di adolescenti e giovani,
promuove una nuova cultura giovanile mettendo in rete risorse umane, istituzionali,
culturali, associative e di volontariato, offre ai ragazzi validi strumenti di autoformazione,
orienta alla riscoperta dei valori a sostegno di interessi e potenzialità da far crescere
per il bene comune nel rispetto del diritto all’inclusione.
Clicca qui per scoprire obiettivi, finalità e come aderire
In questi anni uno degli obiettivi più importanti del progetto #liberailfuturo è stato combattere la povertà educativa.
Povertà educativa significa non solo essere escluso dalla acquisizione delle competenze necessarie in un mondo caratterizzato dall'economia della conoscenza, ma anche limitazioni delle opportunità di crescere dal punto di vista emotivo, delle relazioni con gli altri, della scoperta di se stessi.
Il progetto Libera il Futuro tratta ormai spesso temi che incidono, in maniera positiva e negativa sui giovani e sui bambini. Tra i nostri obiettivi e finalità del progetto oltre a combattere la...
Il progetto Libera il Futuro, mira alla formazione e all'inclusione dei giovani ragazzi che passa anche dalle buone pratiche e regole di vita da osservare nella quotidianità. Per questo il progetto...
Il progetto Libera Il Futuro torna a raccontare di internet e ragazzi, ma stavolta affrontando più da vicino il mondo social! D'altronde Il progetto #LiberailFuturo, nato per contrastare la povertà...